I.r.a.s.e.

Frosinone

Top menu

  • Logo2

Menu Principale

  • Home
  • Chi Siamo
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Link Utili
  • Cerca

Login

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?

CORSO DI FORMAZIONE "SCUOLA E SOCIETÀ'. DIRIGERE, ORGANIZZARE, INNOVARE"

Dettagli
Pubblicato Giovedì, 06 Luglio 2017 10:17

Progetto IRASE "SCUOLA E SOCIETÀ'. DIRIGERE, ORGANIZZARE, INNOVARE"

 Il corso si propone di cogliere lo specifico professionale dei diversi profili di docenza, di coordinamento e di governo dell’istituzione scolastica nell’esercizio delle competenze che li connotano e rendono riconoscibile come “autorità” che orientano, promuovono, sollecitano, educano, garantiscono… Un’attenzione speciale è rivolta al profilo del dirigente scolastico come va evolvendo in relazione ai modelli di lettura e di interpretazione della realtà socio-culturale e ai sistemi sociali dei quali la singola scuola è espressione e soggetto attivo, punto di convergenza di bisogni e soggetto erogatore di servizi ad ampia ricaduta sociale.

IL PRIMO INCONTRO INTRODUTTIVO IL 14 LUGLIO DALLE 16:00 ALLE 19:00, PRESSO LA BIBLIOTECA DELL'ISTITUTO COMPRENSIVO I DI FROSINONE, IN VIA MASTRUCCIA SNC.

IN ALLEGATO IL PROGRAMMA DEL CORSO.

SONO APERTE LE ISCRIZIONI PER PRENOTARE LA PARTECIPAZIONE (AL COSTO DI EURO 30,00 DA VERSARE IN OCCASIONE DELL'INCONTRO INTRODUTTIVO) INVIANDO UN MAIL A  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

SI PUO' USUFRUIRE DELLA CARD DOCENTE DA SETTEMBRE.

CONVEGNO NAZIONALE

Dettagli
Pubblicato Martedì, 16 Maggio 2017 12:36

L'INIZIATIVA ORGANIZZATA DA UIL SCUOLA  e  IRASE Nazionale  in  COLLABORAZIONE CON UNHCR (AGENZIA ONU PER I RIFUGIATI), MIUR E MINISTERO DELL'INTERNO.

È RIVOLTA AL PERSONALE DELLA SCUOLA , SI CONFIGURA COME ATTIVITÀ DI FORMAZIONE ED È PREVISTO L'ESONERO DAL SERVIZIO. VERRÀ RILASCIATO  L' ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

Roma  23 maggio 2017   9.30 – 14.00

Sala Buozzi - UIL Via Lucullo, 6  - ROMA

        In allegato il programma, la richiesta di permesso per formazione e la scheda di
      partecipazione  al Convegno

" RIFUGIATI E MIGRANTI L’INCLUSIONE 
SCOLASTICA POSSIBILE"

Attachments:
Download this file (programma_23_maggio .pdf)programma_23_maggio .pdf
Download this file (richiesta PERMESSO x formazione 23 maggio 2017.doc)richiesta PERMESSO x formazione 23 maggio 2017.doc
Download this file (SCHEDA partecipazione 23 maggio 2017 ROMA.doc)SCHEDA partecipazione 23 maggio 2017 ROMA.doc

Festa della Liberazione - 25 aprile 2017

Dettagli
Pubblicato Martedì, 25 Aprile 2017 07:43

       

 

A tutto il personale della scuola, ai docenti, ai collaboratori scolastici, agli amministrativi, ai dirigenti, auguro Buona festa della liberazione, affinché tutti insieme, anche attraverso il ricordo di grandi momenti, contribuiamo a formare cittadini attivi.

Mariolina Ciarnella - Presidente Irase Frosinone

Pasqua 2017

Dettagli
Pubblicato Giovedì, 13 Aprile 2017 17:49

"Immagina che non ci siano nazioni,

non è difficile da fare,

niente per cui uccidere e morire,

e nessuna religione.

Immagina tutta la gente che vive in pace"

-John Lennon-


SEMINARIO RESIDENZIALE DI FORMAZIONE GRATUITO, ISCHIA 22-25 GIUGNO 2017

Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 29 Marzo 2017 11:27

L'IRASE Nazionale, in collaborazione con l'Associazione "Torri in festa Torri in luce" organizza un SEMINARIO RESIDENZIALE DI FORMAZIONE GRATUITO, ad Ischia, dal 22 al 25 giugno 2017.

Il corso, gratuito, è rivolto a tutto il personale della scuola . Gli interessati dovranno inviare la scheda di adesione, debitamente compilata, entro sabato 8 Aprile 2017, al fine di poter organizzare al meglio la permanenza in hotel senza altri costi aggiuntivi, considerato che il periodo di svolgimento del Corso è particolarmente ricercato dal punto di vista turistico sull'isola.

Vi invitiamo , pertanto, a darne immediata informazione , visto che il Corso è a numero chiuso ( massimo 40 partecipanti).

Restiamo a disposizione per qualsiasi chiarimento e Vi ringraziamo per la fattiva collaborazione .

Referente : Mariolina Ciarnella 348/4526143 -  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

In allegato il programma della manifestazione "Torri in festa Torri in luce", il programma del Corso di formazione GRATUITO, i costi alberghieri e la scheda di adesione.

Attachments:
Download this file (COSTI ALBERGHIERI _1_.pdf)COSTI ALBERGHIERI _1_.pdf
Download this file (Programma DEFINITIVO ISCHIA (3).pdf)Programma DEFINITIVO ISCHIA (3).pdf
Download this file (PROGRAMMA ISCHIA DEFINITIVO - IRASE (2).pdf)PROGRAMMA ISCHIA DEFINITIVO - IRASE (2).pdf
Download this file (SCHEDA partecipazione ISCHIA 2017.doc)SCHEDA partecipazione ISCHIA 2017.doc

Corso di formazione in convenzione con l'I.C. Frosinone 1° "Apprendimento esperienziale, mediazione creativa, tutoring e peer collaboration per la valorizzazione delle competenze nei gruppi di lavoro"

Dettagli
Pubblicato Lunedì, 20 Marzo 2017 13:57

  

  

Si è svolto presso la Biblioteca dell'Istituto Comprensivo 1 di Frosinone il secondo incontro del Corso di formazione 

"Apprendimento esperienziale, mediazione creativa, tutoring e peer collaboration per la valorizzazione delle competenze nei gruppi di lavoro"

Il Corso è tenuto dal Dott. Nicola Santangelo, docente  ai Master dell'Università di Cassino e del Lazio Meridionale 

Corso di formazione "Educare alle differenze ed alla parità di genere"

Dettagli
Pubblicato Lunedì, 20 Marzo 2017 13:37

  

  

Si è svolto il 16 marzo 2017 , presso l'Aula Magna dell'istituto Comprensivo 3 di Frosinone, il primo incontro di formazione del Corso " EDUCARE ALLE DIFFERENZE ED ALLA PARITA' DI GENERE", in convenzione con l'Istituto.

Mariolina Ciarnella, Presidente di Irase Frosinone ha presentato il corso, inserendolo nella sua cornice normativa 

  • Legge 169/2008 e CM 86/2015  - L’insegnamento ha una dimensione trasversale che incrocia i seguenti temi:
    • Legalità e coesione sociale,
    • Appartenenza nazionale ed europea,
    • Diritti umani, Pari opportunità
    • Pluralismo e rispetto delle diversità,
    • Dialogo interculturale,
    • Etica della responsabilità,
    • Bioetica,
    • Tutela del patrimonio artistico e culturale,
    • Sensibilità ambientale e sviluppo sostenibile
    • Benessere personale e sociale
    • Fair play nello sport
    • Sicurezza nelle varie dimensioni e stradale in particolare
    • Solidarietà, volontariato, Cittadinanza attiva
      • Legge 107, art 1 comma 16: “Il piano triennale dell'offerta formativa assicura l'attuazione dei principi di pari opportunità, promuovendo nelle scuole di ogni ordine e grado l'educazione alla parità tra i sessi, la prevenzione della violenza di genere e di tutte le discriminazioni, al fine di informare e di sensibilizzare gli studenti, i docenti e i genitori sulle tematiche indicate dall'articolo 5, comma 2, del decreto-legge14 agosto 2013, n. 93, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 ottobre 2013, n. 119”.
      • Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne e sua attuazione .

CORSO DI FORMAZIONE "PATRICA SI DIFFERENZIA" 15 MARZO 2017

Dettagli
Pubblicato Venerdì, 17 Marzo 2017 11:31

       

      

Si è svolto a Patrica, presso l' aula di informatica della Scuola primaria e Scuola media dell'Istituto Comprensivo di Supino, il secondo incontro del Corso di formazione dal titolo "Patrica si differenzia".

I formatori sono stati Francesco Ferrante, Presidente di Green Italia (partner del progetto) ed Annalisa Corrado co-portavoce di Green Italia e membro di Kyoto club (partner del progetto). 

Si è parlato di Economia circolare :

"L‘economia circolare è un sistema economico pensato per potersi rigenerare da solo giocando con due tipi di flussi di materiali, quelli biologici, in grado di essere reintegrati nella biosfera, e quelli tecnici, destinati ad essere rivalorizzati senza entrare nella biosfera.

Ponendosi come alternativa al classico modello lineare, l’economia circolare promuove una concezione diversa della produzione e del consumo di beni e servizi, che passa ad esempio per l’impiego di fonti energetiche rinnovabili, e mette al centro la diversità, in contrasto con l’omologazione e il consumismo cieco."


Buona Festa della Donna!

Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 08 Marzo 2017 09:21

 A tutte le donne che con dignità e coraggio vivono il quotidiano e guardano al futuro curiose, intelligenti, libere, soprattutto dove la libertà non è ancora possibile: buon 8 marzo.


Mariolina Ciarnella - Presidente Irase Frosinone

Convegno "Creatività e gestione innovativa delle risorse umane in un'ottica olistica e internazionale" - Cassino 6 e 7 marzo 2017

Dettagli
Pubblicato Venerdì, 10 Marzo 2017 11:27

          

          

                        

 

"La mia presenza, oggi, qui, sta a testimoniare l'intento di riaffermare l'importanza di una sinergia tra Scuola ed Università, sia nel campo della ricerca disciplinare che in quello della ricerca didattica, perchè il  rapporto costante tra Istituzioni educative e soggetti che operano nei sistemi economici e di lavoro pubblico e quindi nei mercati del lavoro, è la componente necessaria per lo sviluppo della Cittadinanza e della Professionalità." Mariolina Ciarnella - Presidente Irase Frosinone

I nostri ultimi convegni

Dettagli
Pubblicato Giovedì, 23 Febbraio 2017 14:51

   

                                 

 

                            

 

                        

Master di II livello per i docenti di ruolo in convenzione con l'Univeristà di Cassino

Dettagli
Pubblicato Giovedì, 02 Marzo 2017 09:46

L'Irase di Frosinone comunica a tutti gli iscritti UilScuola e Irase Frosinone, che, presso l'Università degli Studi di Cassino, si svolgerà il Master Executive di II livello in "Knowledge Management e Gestione dei Processi Creativi nella Didattica delle Competenze", in convenzione con l'Inps, che attribuirà n. 7 (sette) borse di studio per la partecipazione al master in favore dei dipendenti della pubblica amministrazione in servizio iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali di cui all’art. 1 c. 245 della legge 662/96 e in forza del D.M. 45/2007.

Per chi fosse interessato, il link di riferimento è: http://www.unicas.it/sia/bandi-gare-e-concorsi/bandi-di-concorso/master/master-20162017/master-executive-di-ii-livello-in-%E2%80%9Cknowledge-management-e-gestione-dei-processi-creativi-nella-didattica-delle-competenze%E2%80%9D.aspx

La scadenza per l'iscrizione è prevista per il 3 marzo alle 23:59.

6 e 7 MARZO CONVEGNO INTERNAZIONALE

Dettagli
Pubblicato Martedì, 28 Febbraio 2017 17:55

PROPEDEUTICO AL MASTER DI 1 LIVELLO CHE SI TERRÀ PRESSO L'UNIVERSITÀ DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE SU "LEADERSHIP, CREATIVITÀ ED INNOVAZIONE NELLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE"

COORDINATORE ROSELLA TOMMASONI

APERTURA LAVORI IL 6 MARZO ORE 11,30 - AULA MAGNA CAMPUS UNIVERSITARIO - LOCALITÀ FOLCARA - CASSINO

Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato valido ai fini della formazione.

Attachments:
Download this file (Creatività e Risorse Umane 02-17 man.pdf)Creatività e Risorse Umane 02-17 man.pdf

Convegno "Patrica si Differenzia"

Dettagli
Pubblicato Martedì, 17 Gennaio 2017 10:33

Sabato 21 gennaio 2017, alle ore 9:30, si terrà il Convegno di apertura del Corso di formazione "Patrica si Differenzia" organizzato con il Patrocinio del Comune di Patrica e in collaborazione con l'I.C. di Supino e con la partnership di Kyoto Club e Green Italia. Gli incontri avranno come tema la raccolta differenziata, il riciclo dei materiali, la sostenibilità e l'economia circolare e saranno inseriti nella più ampia cornice dell'etica della responsabilità ambientale. Sono previsti anche momenti laboratoriali con la presenza degli alunni. 

Il Convegno si svolgerà presso la Palestra della Sede di Patrica dell'I.C. di Supino.

La Dirigente Claudia Morgia interverrà per portare i saluti di apertura a nome dell'Istituto Scolastico mentre ospiti del convegno saranno: Rosa Venuti (Presidente I.R.A.S.E. Nazionale) e Francesco Ferrante (già Senatore, membro di Legambiente e Vicepresidente di Kyoto Club).

Interverranno anche il Sindaco di Patrica Lucio Firodalisio e Andrea Savone, consigliere delegato alla Pubblica Istruzione.

A presentare le attività formative: Gianmarco Capogna, referente del progetto per I.R.A.S.E. Frosinone

Mariolina Ciarnella, Presidente I.R.A.S.E. Frosinone, coordinerà il Convegno.

 

SEMINARIO SULLA "DIDATTICA CAPOVOLTA"

Dettagli
Pubblicato Sabato, 07 Gennaio 2017 09:17

FROSINONE  - 10 FEBBRAIO 2017  ore 17:00 -  19:00

AULA MAGNA I.I.S. VOLTA VIA ROMA SNC FROSINONE

IN ALLEGATO LA SCHEDA DI ADESIONE

IL SEMINARIO È ORGANIZZATO DALLA UIL SCUOLA E IRASE FROSINONE IN COLLABORAZIONE CON LA FONDAZIONE DE FONSECA E VUOLE ESSERE UN CONTRIBUTO PER FORNIRE STRUMENTI OPERATIVI AI DOCENTI INTERESSATI A DIDATTICHE INNOVATIVE

La “Didattica Capovolta” è il metodo innovativo che si basa sul ribaltamento delle fasi della didattica, svolgendo le lezioni a casa e i compiti a scuola, favorendo così la personalizzazione della didattica

Gratuito per gli iscritti alla Uil Scuola ed al  costo di 50 euro per i non iscritti. versamento sul c.c. 1001509494 INTESTATO AD IRASE FROSINONE – CAUSALE: contributo per seminario didattica capovolta

bonifico bancario IBAN: IT52V0760103200001001509494 INTESTATO AD IRASE FROSINONE – CAUSALE: contributo per seminario didattica capovolta

Al termine del seminario verrà rilasciato attestato di partecipazione valido ai fini della formazione.

Il Seminario che sarà tenuto dal prof. Maurizio Maglioni è propedeutico al Corso di Formazione, riconosciuto dal Miur, per il quale la Fondazione De Fonseca offre ai docenti interessati ad iscriversi, un contributo pari al 50% della spesa totale; maggiori dettagli sul Corso di formazione (finanziabile con il bonus docenti) verranno forniti durante il Seminario.

Attachments:
Download this file (SCHEDA DI ADESIONE didattica capovolta.doc)SCHEDA DI ADESIONE didattica capovolta.doc

GIORNATA DELLA MEMORIA- 27 gennaio 2017

Dettagli
Pubblicato Giovedì, 26 Gennaio 2017 12:30

L'Irase Frosinone, insieme alla Uilscuola ed all'I.I.S. Angeloni,   con il Patrocinio della Provincia di Frosinone, del Progetto Memoria e dell' Associazione ANPI hanno organizzato per il 27 Gennaio, un Seminario di Formazione , presso il Salone della Provincia, con gli alunni di  tutte le Istituzioni scolastiche di Frosinone.

L'intento è quello di "Non Dimenticare" e di fornire strumenti alle future generazioni per evitare che eventi simili possano ripetersi.

 

Primo incontro dei corsi di formazione su Apprendimento Esperenziale ed Intelligenza Emotiva all'I.C. di Supino

Dettagli
Pubblicato Lunedì, 19 Dicembre 2016 08:28

Si è svolto lunedì 12 dicembre 2016 il primo incontro del pacchetto di formazione scelto dall'Istituto Comprensivo di Supino sulle tematiche: Apprendimento esperienziale, mediazione creativa, tutoring e peer collaboration per la valorizzazione delle competenze nei gruppi di lavoro e Motivazione, Intelligenza emotiva e pensiero computazionale tra sapere saper fare e saper essere. 

Il primo incontro è stato tenuto dal Dott. Nicola Santangelo (contrattista Master UNICAS) ed ha registrato una grande partecipazione dei docenti dell'Istituto. Ad aprire i lavori la Prof.ssa Mariolina Ciarnella, Presidente I.R.A.S.E. Frosinone, che ha sottolineato l'importanza della formazione continua per i docenti.


Auguri di Buon Natale

Dettagli
Pubblicato Venerdì, 16 Dicembre 2016 12:34

È l'occasione, il Natale, per aprire i nostri cuori ai valori della solidarietà, del rispetto e del perdono.

Con questo spirito e con grande gioia rivolgiamo a tutti auguri di Buon Natale.

La Scuola incontra YAD VASHEM - 7/11 dicembre 2016 Gorizia

Dettagli
Pubblicato Martedì, 06 Dicembre 2016 15:08

Si svolgerà dal 7 all'11 dicembre 2016 a Gorizia, presso il Grand Hotel Entourage - Palazzo Strassoldo, il seminario residenziale "La Scuola incontra YAD VASHEM", organizzato da I.R.A.S.E. Nazionale e UIL Scuola e che vedrà la partecipazione di tante associazioni che si occupano della SHOAH con il patrocinio della Città di Gorizia, della Provincia di Gorizia e della Regione Friuli Venezia Giulia.

In allegato il programma delle giornate.

Attachments:
Download this file (Programma_Gorizia.pdf)Programma_Gorizia.pdf

25 novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Dettagli
Pubblicato Lunedì, 28 Novembre 2016 15:16

Buona giornata internazionale dell'insegnante

Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 05 Ottobre 2016 09:08

Il cinque ottobre è la giornata internazionale dell’insegnante, istituita dall’UNESCO a partire dal 1994. Auguri a tutti i docenti che sono pilastri educativi e culturali del nostro Paese.

Non ho mai insegnato ai miei allievi; ho solo cercato di fornire loro le condizioni in cui possono imparare.
(Albert Einstein)

 

Offerta Formativa 2016/2017 - Percorsi formativi rivolti al Personale Scolastico

Dettagli
Pubblicato Martedì, 04 Ottobre 2016 09:12

Con l’offerta formativa 2016/2017 IRASE Frosinone propone un percorso finalizzato all’applicazione in ambito didattico delle seguenti abilità: “Empowerment motivazionale, problem solving e apprendimento esperienziale nella trasmissione della conoscenza all’interno dei gruppi di lavoro tra sapere scientifico e tradizione umanistica”.
L’offerta didattica si inserisce nel quadro di iniziative di livello regionale, nazionale ed europeo che mirano a sviluppare un sistema univoco di riconoscimento delle qualificazioni e certificazione delle competenze al fine di raggiungere alcuni obiettivi importanti come la mobilità professionale, la validazione di apprendimenti formali e informali, la formazione continua e quella permanente, al fine di consentire alle Istituzioni scolastiche del territorio di avere un approccio competitivo. Il raggiungimento di questi obiettivi è uno dei traguardi che l’Europa si prefissa di raggiungere entro il 2020.
L'Italia ha recepito le linee guida comunitarie attraverso la Legge n. 107 del 2015 che sancisce in 12 punti la riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione, con delega su tutta una serie di altre materie: dalla formazione iniziale dei futuri insegnanti alla riforma del sostegno.
La seguente offerta formativa è rivolta al Personale Scolastico singolarmente ed alle Istituzioni Scolastiche sia a titolo individuale che in rete.

Attachments:
Download this file (IRASE offerta formativa 2016-2017 per scuole.pdf)IRASE offerta formativa 2016-2017 per scuole.pdf

Buon anno scolastico da I.R.A.S.E. Frosinone

Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 07 Settembre 2016 07:25

 I.R.A.S.E. Frosinone augura a tutti un buon anno scolastico.

 La vita è un processo di conoscenza. “Vivere è imparare”.
(Konrad Lorenz)

 

 

I.R.A.S.E. Frosinone augura a tutti serene vacanze

Dettagli
Pubblicato Giovedì, 28 Luglio 2016 12:01

 

Le attività dell'Ente  riprenderanno il primo settembre 2016.

Per qualsiasi necessità si può chiamare il numero 3484526143.

 

"La vera scoperta non consiste nel trovare nuovi territori ma nel vederli con occhi nuovi." M. Proust

Report corso di formazione "Co-Evolevere Insieme"

Dettagli
Pubblicato Giovedì, 21 Luglio 2016 08:52

Corso di formazione residenziale organizzato da I.R.A.S.E. Nazionale 

Casamari 15-16-17 luglio 2016

Per leggere un report della tre giorni basta cliccare sul seguente link:
https://prezi.com/rltfma0luvcb/co-evolvere-insieme-casamari/?utm_campaign=share&utm_medium=copy

Corso residenziale sulla Comunicazione - 15-16-17 luglio Casamari

Dettagli
Pubblicato Venerdì, 01 Luglio 2016 11:17

ABBAZIA DI CASAMARI 15 - 16 - 17 LUGLIO 2016

Corso di formazione residenziale

organizzato da I.R.A.S.E. Nazionale in omaggio alProf. Ugo Marchetta(Docente di Psicologia Sociale della Famiglia presso l’Università degli Studi di Palermo)

In allegato la locandina del corso con tutte le modilità di partecipazione ed eventuale pernottamento e il modulo di partecipazione da recapitare a  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.  o al fax 0775854067

Il percorso formativo si configura come attività di aggiornamento. E’ previsto l’esonero dal servizio ai sensi degli artt. 64 e 67 vigente CCNL - Verrà rilasciato attestato di partecipazione

Attachments:
Download this file (Corso di formazione CASAMARI 2016 (1).pdf)Corso di formazione CASAMARI 2016 (1).pdf
Download this file (MODULO DI ADESIONE.docx)MODULO DI ADESIONE.docx

In ricordo di Jerome Bruner

Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 22 Giugno 2016 07:24

Il 5 giugno è morto , centenario, uno dei più importanti psicologi del Novecento, Jerome S. Bruner, padre della rivoluzione cognitiva, con la passione per l'apprendimento.

L'I.R.A.S.E. esprimendo profondo cordoglio per la scomparsa, vuole ricordarlo con qualche frase che raccoglie alcuni suoi pensieri, perchè leggerlo oggi è ancora affascinante:

“Senza cultura la mente non potrebbe esistere: impariamo, conosciamo, ricordiamo, perche siamo immersi in una cultura [....] Dove si trova la conoscenza? I bambini di solito cominciano con il dare per scontato che l'insegnante possieda la conoscenza e la trasmetta alla classe. Se si creano le condizioni opportune, imparano presto che anche altri componenti della classe potrebbero possedere delle conoscenze e che queste conoscenze possono essere condivise [....] Gli insegnanti, devono concentrarsi sullo scaffolding, processo interattivo in cui gli allievi vengono spinti ad apprendere partendo dalle competenze che già possiedono sviluppando la loro curiosità [.....]”.

Salutiamo con affetto Jerome Bruner, studioso infaticabile, la cui opera sterminata abbraccia i campi della psicologia e dell'educazione.

2 Giugno: buona festa della Repubblica

Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 01 Giugno 2016 21:14

"Dietro ogni articolo della Carta Costituzionale stanno centinaia di giovani morti nella Resistenza. Quindi la Repubblica è una conquista nostra e dobbiamo difenderla, costi quel che costi."

(Sandro Pertini, Messaggio di fine anno agli Italiani, 1979)

I giovani per costruire il loro futuro di cittadini consapevoli dei propri diritti  e doveri, devono avere un quadro di riferimento  indispensabiele, ecco perché è  importante  insegnare, studiare ed analizzare nelle scuole il Dettato Costituzionale.

Buon 2 Giugno! Buona festa della Repubblica!

CORSO PER CERTIFICAZIONE COMPETENZE INFORMATICHE: EIPASS E LIM

Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 18 Maggio 2016 07:52

CORSI EIPASS + LIM  RISERVATI AGLI ISCRITTI UIL SCUOLA. IN ALLEGATO LA LOCANDINA E IL MODULO DI ISCRIZIONE

Certificazioni riconosciute dal MIUR

 Il corso di preparazione si svolgerà tramite piattaforma online e-learning con esame presso un Istituto Scolastico di Frosinone

Costo del corso per iscritti UIL Scuola: 320,00 euro

 Le quote di iscrizione al Corso rientrano fra le spese rendicontabili previste per l’utilizzo del Bonus di 500 Euro annuali di cui alla

NOTA MIUR 15.10.2015, PROT. N. 15219

 

in allegato il contratto d'iscrizione per il corso lim +eipass denominato " Protagonista 
della scuola digitale". Tutti i candidati , dovranno inviare a questo indirizzo mail i
seguenti documenti :Copia contratto debitamente compilato e firmato, copia
documento di riconoscimento, copia codice fiscale, copia avvenuto pagamento Campus Academy s.r.l. Area Amministrativa Dott.Biagio Amato 3930249898
Attachments:
Download this file (CERTIFICA LE TUE COMPETENZE INFORMATICHE.doc)CERTIFICA LE TUE COMPETENZE INFORMATICHE.doc
Download this file (SCHEDA DI ADESIONE eipass e lim.doc)SCHEDA DI ADESIONE eipass e lim.doc

Convegno sulla SHOAH

Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 27 Aprile 2016 09:45

 Roma 5 Maggio 2016

 il Pitigliani Via Arco de’ Tolomei, 1

SCUOLA: l’allontanamento e il ritorno

FAMIGLIA VITA  SOCIETA’ dopo la SHOAH

 

9.30 Registrazione dei partecipanti | 9.45 Indirizzi di saluto |14.00 Light lunch

 Fulvio Salimbeni  Università di Udine
 Il patriottismo degli ebrei e l’onta delle leggi razziali

Annalisa Capistro  Centro Studi Americani di Roma
Il decreto legge del 5 settembre 1938 e le altre norme antiebraiche
nelle scuole, nelle università e nelle accademie

Yiftach Askhenazy  ISHS per l’Italia
Studenti ebrei prima e dopo l’Olocausto

Maurizio Tiriticco  Esperto di Pedagogia e didattica
1938 : il balilla e gli ebrei

Testimonianze

Ugo Foa
Gino e Emma Fiorentino  - il video racconto: “L’università dei tre Guidi”

L’esperienza delle scuole
Introduce Mariolina Ciarnella Irase

Istituto Comprensivo  ‘Fratelli Bandiera’ Roma
Istituto Istruzione Superiore ‘Ghandi’ Merano (Bz)
Istituto Istruzione Superiore   Pontecorvo (Fr)
Raffaele Sabbadini  ‘MDKI’ Gruppo Ebraico LGBT

Coordina   
Noemi Ranieri  Uil Scuola

Conclude
Pino Turi
Uil Scuola

Per iscriversi al convegno è possibile compilare la scheda di adesione in allegato che va inviata all'indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. o direttamente a IRASE Nazionale Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Attachments:
Download this file (Locandina Pitigliani -anteprima - Roma 5 Maggio 2016.pdf)Locandina Pitigliani -anteprima - Roma 5 Maggio 2016.pdf
Download this file (scheda convegno 5 maggio 2016.doc)scheda convegno 5 maggio 2016.doc

Progetti e corsi di formazione a docenti in collaborazione con Casa Editrice “Gemma Edizioni”

Dettagli
Pubblicato Venerdì, 08 Aprile 2016 07:48

In virtù della collaborazione attiva con la “Gemma Edizioni”, l’I.R.A.S.E. di Frosinone promuove le iniziative lanciate dalla casa editrice per la realizzazione di due libri: uno con favole raccolte negli Istituti Comprensivi dal titolo “Favole di cioccolato” e uno con storie raccolte dagli Istituti di Istruzione Superiore dal titolo “Selfie di Noi”.

L’importanza e l’originalità di queste iniziative, che per gli Istituti Superiori diventa una vera e propria esperienza di alternanza scuola-lavoro, ha portato questa struttura a sostenere attivamente il percorso intrapreso dalla Gemma Edizioni.

A questo proposito l’I.R.A.S.E. Frosinone ha deciso di mettere a disposizione propri formatori accreditati al fine di incrementare l’offerta stessa delle iniziative anche nei confronti dei docenti coinvolti. Pertanto la formazione prevista per i docenti che sceglieranno di partecipare ai progetti della Gemma Edizioni sarà certificata da un attestato rilasciato da questo ente valido come aggiornamento e formazione.

In allegato documenti di presentazione dei progetti.

n caso di interesse ai progetti si segnala di contattare direttamente la casa editrice: Gemma Gemmiti - Casa Editrice "Gemma edizioni", Tel 333 6141035 e mail  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Attachments:
Download this file (lettera invito scuole.pdf)lettera invito scuole.pdf
Download this file (Lettera presentazione corsi e formazione - Gemma Edizioni.doc)Lettera presentazione corsi e formazione - Gemma Edizioni.doc
Download this file (Proposta Alternanza Giovani.pdf)Proposta Alternanza Giovani.pdf
Download this file (REGOLAMENTO e SCHEDE Gemma Edizioni.pdf)REGOLAMENTO e SCHEDE Gemma Edizioni.pdf

Altri articoli...

  1. Un augurio per una felice Pasqua
  2. L'8 marzo festa della donna
  3. Calendari corso di preparazione al concorso a cattedra
  4. Corso di formazione "Costituzione e Legalità"

Pagina 2 di 5

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Succ
  • Fine

I.r.a.s.e. Frosinone

  • Corsi Formativi
  • Sezione Dirigenti
  • Sezione Docenti
  • Sezione Personale ATA

Calendario Eventi

«
<
Dicembre 2019
>
»
L M M G V S D
25 26 27 28 29 30 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31 1 2 3 4 5

 

Link consigliati:

 


 

 

 


 

 

 


CookiesAccept

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori.

Se decidi di continuare la navigazione considereremo accettato il loro uso. Per saperne di piu'

Approvo